La fotografia di Eve Arnold

Spinta dalla semplice curiosità e l'amore per l'imprevedibilità della fotografia, Eve Arnold contribuì a dare forma al fotogiornalismo nella seconda metà del ventesimo secolo.
Nelle sue foto lascia che sia il soggetto a guidarla cercando il suo punto di vista. Il suo obiettivo è stato quello di essere come uno specchio per il mondo rendendo le persone consapevoli della condizione umana.
Arnold iniziò la sua carriera di fotografa nel 1943 grazie a un posto da manager in uno degli stabilimenti del gruppo Stanbi, una controllata della Standard Brands, che si occupava dello sviluppo di fotografie da rullini e negativi. Tra i suoi compiti c'era anche l'assistenza all'interno dei nuovi stabilimenti del gruppo, attività che l'ha portata a girare buona parte degli Stati Uniti. Fotografò durante il lavoro presso l'impianto e decise di seguire un corso fotografico di sei settimane sotto l'influente insegnante di fotografia Alexey Brodovitch presso la The New Sch…
Nelle sue foto lascia che sia il soggetto a guidarla cercando il suo punto di vista. Il suo obiettivo è stato quello di essere come uno specchio per il mondo rendendo le persone consapevoli della condizione umana.
Arnold iniziò la sua carriera di fotografa nel 1943 grazie a un posto da manager in uno degli stabilimenti del gruppo Stanbi, una controllata della Standard Brands, che si occupava dello sviluppo di fotografie da rullini e negativi. Tra i suoi compiti c'era anche l'assistenza all'interno dei nuovi stabilimenti del gruppo, attività che l'ha portata a girare buona parte degli Stati Uniti. Fotografò durante il lavoro presso l'impianto e decise di seguire un corso fotografico di sei settimane sotto l'influente insegnante di fotografia Alexey Brodovitch presso la The New Sch…