William Henry Fox Talbot e il Calotipo, George Eastman e la prima Kodak

Nei precedenti articoli abbiamo considerato il rapporto tra fotografia ed arte, senza prendere in considerazione una buona quantità di argomenti che, a questo punto, diventano determinanti per ulteriori analisi ed approfondimenti. Ora vedremo di analizzarli uno alla volta e di capire, come questi, hanno pesato nel mondo fotografico.
Il primo elemento da considerare è lo sviluppo del mezzo fotografico in relazione alle fotografie, infatti, agli esordi del Dagerrotipo, le atrezzature erano molto ingombranti e i tempi di posa erano sufficentemente lunghi, ciò non consentiva ovviamente un’uso “versatile” della fotografia. Seppur nel corso del tempo il Dagerrotipo abbia abbassato parecchio i tempi di esposizione, gli scatti da esso consentiti erano per lo piu legati a paesaggi, nature morte e ritratti in posa (ove per tenere il soggetto in posa venivano allestite vere e proprie impalacature di sostegno).
La vera rivoluzione fu ad opera dell’inglese William Fox Talbot (Nella foto sopra il …
Il primo elemento da considerare è lo sviluppo del mezzo fotografico in relazione alle fotografie, infatti, agli esordi del Dagerrotipo, le atrezzature erano molto ingombranti e i tempi di posa erano sufficentemente lunghi, ciò non consentiva ovviamente un’uso “versatile” della fotografia. Seppur nel corso del tempo il Dagerrotipo abbia abbassato parecchio i tempi di esposizione, gli scatti da esso consentiti erano per lo piu legati a paesaggi, nature morte e ritratti in posa (ove per tenere il soggetto in posa venivano allestite vere e proprie impalacature di sostegno).
La vera rivoluzione fu ad opera dell’inglese William Fox Talbot (Nella foto sopra il …